![](https://www.pasticceriaideal.com/wp-content/uploads/2024/08/ideal-pasticceria-crispiano-storia-819x1024.jpg)
roberto e miriana
Roberto sin da bambino ha conosciuto profumi e colori del mondo della pasticceria, imparando dalla passione e dalle tradizioni del nonno Cenzino.
Quando l’attività è stata ereditata da mamma Concetta, riprendere in mano quanto appreso durante l’infanzia e scegliere di seguire le proprie radici è stato un passo naturale e spontaneo. Ha deciso di frequentare i primi corsi di alta pasticceria e specializzarsi poi a Brescia da Cast Alimenti per potersi dedicare all’attività di famiglia.
Miriana si prepara da sempre per lavorare nel mondo della ristorazione. Dal diploma superiore alla successiva qualifica di sommelier, fino alla presenza presso importanti catering, la sua passione viene fuori in modo dirompente.
Insieme, decidono che Ideal è il loro progetto e il futuro che stavano cercando. L’affinità, la complicità, i loro caratteri diversi ma complementari, ne fanno la squadra perfetta per condurre l’attività verso un livello superiore.
Miriana si prepara da sempre per lavorare nel mondo della ristorazione. Dal diploma superiore alla successiva qualifica di sommelier, fino alla presenza presso importanti catering, la sua passione viene fuori in modo dirompente.
Insieme, decidono che Ideal è il loro progetto e il futuro che stavano cercando. L’affinità, la complicità, i loro caratteri diversi ma complementari, ne fanno la squadra perfetta per condurre l’attività verso un livello superiore.
![](https://www.pasticceriaideal.com/wp-content/uploads/2024/08/01-STORIA.jpg)
l'idea
È il 1947 e la famiglia di Cenzino decide di rilevare un bar nel centro di Crispiano, al civico 27 di Corso Vittorio Emanuele. Da quel giorno la loro storia e quella del piccolo paesino cambierà per sempre.
l'amore
Dopo un corteggiamento sfrenato e durato anni, Maria e Cenzino convolano a nozze e acquisiscono il locale della pasticceria: è ufficialmente iniziata la storia di Ideal.
![](https://www.pasticceriaideal.com/wp-content/uploads/2024/09/1951.png)
![](https://www.pasticceriaideal.com/wp-content/uploads/2024/09/1957.png)
l'intuizione
A partire dal 1957 inizia l’attività di banqueting, che si espande anche ai paesi limitrofi. Un’attività che Ideal porterà avanti fino ai giorni nostri.
il trasferimento
Ideal cambia sede allontanandosi di pochi metri e amplia i suoi locali affiancando al bar e alla pasticceria una sale per ricevimenti.
![](https://www.pasticceriaideal.com/wp-content/uploads/2024/08/04.jpg)
![](https://www.pasticceriaideal.com/wp-content/uploads/2024/08/05.jpg)
Passaggio di consegne
Concetta eredita la pasticceria. Si lascia guidare e consigliare dalla presenza preziosa del padre Cenzino prima e dei suoi allievi pasticceri poi. Apporta cambiamenti, soprattutto nel campo dell’innovazione e della tecnologia: non ha messo mai le mani in pasta, ma la testa e il cuore sì.
Roberto e Miriana
Dopo anni trascorsi a collaborare in pasticceria come aiuto extra e durante i periodi festivi, Roberto e Miriana iniziano a guardare Ideal come un patrimonio prezioso, da custodire nel tempo. Una dolce rivoluzione è appena iniziata.
![](https://www.pasticceriaideal.com/wp-content/uploads/2024/09/4-STORIA.png)
il territorio
La città delle cento masserie
Nasciamo in un territorio unico, a due passi dalla Valle d’Itria, e immerso nella bellezza dei paesaggi pugliesi. Crispiano,
conosciuta come “la città delle cento masserie,” è circondata da colline dolci, uliveti secolari e un’architettura rurale tipica. Qui si respira un’atmosfera tranquilla e vive forte il legame con le tradizioni. Qui è nato il nostro progetto e cresce ogni giorno.
![](https://www.pasticceriaideal.com/wp-content/uploads/2024/10/crispiano.webp)